Autore Topic: Mettiamo una lettera per la parola  (Letto 24595 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alowa

  • Post: 114332
    • Mostra profilo
Re:Mettiamo una lettera per la parola
« Risposta #1140 il: 03 Ottobre 2023, 10:29:24 »
KU

CL

  • Post: 5469
  • Mi chiamo Celeste Livia, ma per tutti sono Livia.
    • Mostra profilo
Re:Mettiamo una lettera per la parola
« Risposta #1141 il: 03 Ottobre 2023, 13:17:14 »
KUR

alowa

  • Post: 114332
    • Mostra profilo
Re:Mettiamo una lettera per la parola
« Risposta #1142 il: 03 Ottobre 2023, 14:15:05 »
KURE (città del Giappone)

X

CL

  • Post: 5469
  • Mi chiamo Celeste Livia, ma per tutti sono Livia.
    • Mostra profilo
Re:Mettiamo una lettera per la parola
« Risposta #1143 il: Oggi alle 12:57:35 »
XI

Xi Jinping
“Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse province, per poi divenire governatore del Fujian nel 1999 (dopo un anno come vice). Xi Jinping fa parte del Comitato centrale dal 2002, ma l’anno decisivo per la sua carriera è stato il 2007, quando è stato eletto nel Comitato permanente dell’ufficio politico e posto alla guida della segreteria del Partito. Vicepresidente della Repubblica popolare cinese dal 2008 e della Commissione militare centrale (CMC) del Partito comunista dal 2010, nel novembre 2012 l'uomo politico è stato nominato nuovo segretario del Partito comunista cinese e presidente della CMC, succedendo a Hu Jintao al quale dal marzo 2013 è subentrato anche nella carica di presidente della Repubblica popolare cinese. Nell'ottobre 2017 il XIX Congresso del Partito ha riconfermato Xi Jinping come presidente della CMC e segretario generale per un secondo quinquennio, inserendo il suo pensiero "sul socialismo con caratteristiche cinesi" nello statuto del Partito, e a marzo dell'anno successivo l’Assemblea nazionale del popolo ha approvato la riforma costituzionale che abolisce il limite di due mandati per le cariche di presidente e vicepresidente, ciò consentendo all'uomo politico di restare a vita alla guida del Paese; nell'ottobre 2022 Xi Jinping è stato rieletto alla guida del partito, e riconfermato presidente del Paese per un terzo mandato nel marzo 2023.” (Treccani)

B

reg

  • Post: 62894
  • Nessun file selezionato
    • Mostra profilo
Re:Mettiamo una lettera per la parola
« Risposta #1144 il: Oggi alle 19:24:00 »
BH